Un processo pilota per i riusi temporanei, finalizzato alla creazione di nuovo comparto sportivo-ricreativo a servizio della collettività e si basa su tre principi fondamentali: socialità, innovazione e sostenibilità.
L’obiettivo è quello di creare una nuova polarità di servizi alla città, un punto di collegamento fra il centro e la darsena, attraverso la creazione di nuovi spazi per attività sportive, culturali e per il tempo libero, integrati in un contesto che prevede servizi commerciali, spazi destinati ad associazioni e professionisti legati alla ricerca e al mondo creativo culturale.


Darsena Pop Up – foto di Officina Meme Architetti

Darsena PopUp Skills
2021
Abilità, capacità, fantasia, creatività ed ingegno: è partito il count-down del primo appuntamento dell’evento più atteso dell’anno in una delle location più cool di Ravenna. Sono gli ingredienti di Darsena Pop Up Skills, un’esposizione di arti e mestieri di carattere creativo. Un’accurata e veloce selezione determinerà la partecipazione alla prima di questo evento che si terrà l’1 e il 2 giugno.